Luigi Ottieri
Il Dott. Luigi Ottieri, Notaio con sede a San Giovanni Ilarione (VR) e con una seconda sede a Villafranca di Verona, è esperto in operazioni societarie straordinarie e sistemazioni patrimoniali. Offre assistenza nella scelta degli istituti giuridici, sia italiani che stranieri (come ad esempio il fondo patrimoniale, i patrimoni destinati a specifici affari, il trust, l’atto di destinazione ex art. 2645 ter, ecc.), idonei a garantire la segregazione del patrimonio di una persona fisica o di una persona giuridica.
Il Notaio offre inoltre assistenza nella gestione e conservazione del patrimonio familiare, sia mobiliare che immobiliare. Presta consulenza in materia di pianificazione patrimoniale e aiuta persone fisiche e giuridiche nella programmazione del passaggio generazionale dei beni mobili o immobili, come nel caso del trasferimento dell’impresa.
Infine, fornisce assistenza agli eredi, prevenendo eventuali conflitti ereditari attraverso un’attenta valutazione del patrimonio in gioco e suggerendo soluzioni per la divisione ereditaria. È specializzato in tutti gli atti, le pratiche e la consulenza giuridica legate al settore immobiliare, assistendo sia privati sia imprese di costruzione ed enti pubblici, italiani e stranieri. Gestisce con riconosciuta professionalità tutte le operazioni che riguardano il trasferimento della proprietà o di altri diritti reali, quali compravendite, donazioni, permute, transazioni, costituzioni di usufrutto e di servitù, divisioni, redazioni di preliminari notarili, convenzioni urbanistiche, redistribuzioni di aree, atti di esecuzione di accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio, nonché contratti di rent to buy, buy to rent ed help to buy. Il notaio è attento nel proporre al cliente le soluzioni fiscalmente più vantaggiose e garantisce un servizio personalizzato che conduce all’adozione di clausole su misura per le esigenze della singola operazione. Offre la sua conoscenza per fornire adeguata assistenza a clienti, italiani e stranieri, persone fisiche e giuridiche, anche di diritto pubblico. Il suo lavoro viene svolto garantendo la massima riservatezza e fornendo la più ampia consulenza, anche mediante la redazione di pareri di parte o pro veritate per consentire un’immediata identificazione degli interessi in gioco, suggerendo i possibili futuri scenari e, quindi, ricostruendo la soluzione giuridica preferibile per il caso concreto.