LA MIA VITA
Porto intatti, dentro di me, i ricordi, i profumi e le luci della mia gioventù, elementi fondanti del mio essere e costituenti sostanziali dell’uomo che, nel tempo, sono diventato.
Sono nato a Firenze da padre di origini siciliane, un uomo integerrimo che, per quarant’anni, in qualità di Sovrintendente Capo della Polizia di Stato ha svolto con passione e dedizione la sua professione nel settore della Polizia di frontiera aerea. Il sangue toscano, invece, lo devo a mia madre, fiorentina, per molto tempo impiegata come commessa; donna di grandi valori, mia madre, massimamente votata alla famiglia.
Sono cresciuto tra la mia splendida città natale e Frosinone, Comune italiano di poco più di 43 mila abitanti e capoluogo dell’omonima provincia Laziale, in Ciociaria. È qui che abitavano i miei nonni paterni, Vincenzo e Ida, insieme ai miei zii, con i quali posso dire di aver trascorso gli anni più belli e intensi di quel periodo, cullato in un clima di amorevole e rassicurante spensieratezza.
A quel tempo l’estate, che vivevo sempre insieme a loro, era un momento magico.
In autunno e inverno, invece, quando gli alberi iniziavano a spogliarsi e la Toscana ritornava ad “essere casa”, a prendersi cura di me erano i nonni materni, Giancarlo e Grazia, benevoli artefici di un impatto emotivo fortissimo sullo Jacopo bambino, cresciuto tra le massime cure e attenzioni.
Ripensandoci oggi, sono consapevole della grande fortuna che ho avuto: ho goduto dell’amore di genitori, nonni, zii straordinari, che hanno rappresentato radici salde, da cui ho attinto forza vitale, braccia aperte a cui fare ritorno e, al contempo, forze propulsive per le mie ambizioni e il mio futuro.
È nel ciclo naturale della vita, tuttavia, che ogni cosa abbia una fine…
Il momento del distacco terreno dai miei nonni paterni – a cui la mia anima era, ed è tuttora, legata in modo viscerale – fu una sorta di spartiacque tra “il prima” e “il dopo”. Tra tutto quello che ricordo con così grande tenerezza e una visione del mondo differente: quella che subentrò da lì in poi, da quando forse, per la prima volta, lasciai spazio a un dolore profondo e feci i conti con la vera sofferenza.
Iniziai a mostrare grandi capacità creative già all’età di sette anni e, via via, con il tempo, mi appassionai al mondo dell’aviazione: lavorando in aeroporto, infatti, mio padre mi portava sovente con lui, affidandomi a meccanici, piloti, hostess, steward… Forse fu proprio quello il periodo in cui iniziai a maturare la consapevolezza che l’unico modo per realizzarsi realmente fosse quello di puntare in alto, credendo in sé stessi e nelle proprie doti.
Erano gli anni 90 e colui che ricorderò per sempre come un gentiluomo di nome Amilcare, proprietario di un jet privato Dassault Falcon 900EX e socio dell’Aero Club che frequentavo, mi prese sotto la sua ala, divenendo per me un vero e proprio mentore.
Amilcare mi insegnò tutto quello che, secondo lui, avrebbe potuto essermi utile in questo settore e nella vita, infatti: rappresentò una figura fondamentale lungo il mio percorso di vita e professionale insieme ad un altro grande pilota che si faceva sempre chiamare Bernardini.
Anche la predilezione per la nautica sbocciò grazie a mio padre, che all’epoca, presso svariati porti italiani, mi permise di frequentare i cantieri navali, dandomi la possibilità di conoscere alcuni preziosi armatori: loro mi inserirono nei Circoli nautici, luoghi d’elezione in cui la mia passione per le barche da diporto prese vita e crebbe sempre di più.
Negli anni 90 sempre grazie a mio Padre iniziai ad appassionarmi alla Formula 1, perché grazie al suo lavoro scortava piloti come Michael Schumacher, Rubens Barrichello e molti altri.
Ricordo che sui banchi di scuola elementare disegnai il mio primo Brand nautico – “Jacopo Mola Yacht ®” –, con il quale mi ripromisi di trasmettere emozioni vere, ispirate ai valori, alla classe, allo stile e all’autenticità del comparto nautico italiano.
Un altro ramo che ben presto catturò il mio interesse fu quello delle eccellenze enologiche italiane, trasporto, questo, che ebbe origine in Trinacria (Sicilia), isola di mare, di sole e luogo dell’anima di mio nonno Vincenzo, indimenticabile per me tanto quanto la sua terra natia. Era nato a Sinagra, lui, un piccolo centro medievale del Messinese sulle sponde del torrente Naso; lì i suoi genitori possedevano ettari di terreni su cui impiantarono svariati filari di vite e molteplici esemplari di olivo.
A otto anni adoravo passare i miei pomeriggi tra i vigneti in sua compagnia, ascoltando dettagliati racconti che mi rivelavano di quando, da ragazzo, coltivava la terra siciliana con l’adorata sorella Maria: soprattutto, però, venivo rapito dalla rivelazione di tutti quei segreti che, secondo mio nonno, permettevano all’uomo di realizzare un buon vino.
La viticoltura aveva fatto parte della sua vita fin dall’infanzia e, nonostante egli non abitasse più da tempo nella sua terra d’origine – abbandonata negli anni Sessanta per trasferirsi dapprima in Piemonte a Torino e, in un secondo momento, in Ciociaria, per dare un futuro migliore alla sua famiglia –, il nonno continuò per anni a impiegare lo stesso slancio e la stessa enfasi nei suoi racconti, dedicando sempre molta attenzione nel cercare di trasmettermi il suo attaccamento e il suo amore per il vino.
Quando non correvo tra i vigneti, correvo spesso al mare; sentendomi fortemente attratto dalle imbarcazioni, le estati le passavo perlopiù sulla banchina del porto.
Oggi posso affermare con convinzione che tutti i miei progetti, di vita e lavorativi, nacquero grazie ad alcune visioni lungimiranti che ebbi in una sera d’estate…
Quel giorno la mia barca era ormeggiata in porto e, dalla banchina, osservavo gli armatori che con il calar della sera iniziavano a degustare vino all’interno dei loro yacht. Amavo prendere ad esempio quegli uomini raffinati ed eleganti, che al loro fianco avevano meravigliose compagne e mogli, donne di classe, curate in ogni minimo dettaglio.
In quell’ istante mi innamorai di quella che definisco oggi, “autentica classe femminile”: ero solo un bambino, ma immaginai il tipo di uomo che sarei voluto diventare e giurai a me stesso che da grande, svolgendo una professione che mi sarei costruito con amore, passione, sacrificio ed entusiasmo, sarei riuscito a offrire i migliori prodotti e i servizi più esclusivi a una clientela come quella – esigente, ma fine e ricercata –, valorizzando al massimo e nel miglior modo possibile le eccellenze del mio Paese, unico al mondo per ricchezza culturale, bellezza e tradizione.
Con la maggiore età, a seguito del diploma, iniziai a svolgere professioni anche umili per potermi dedicare alle mie passioni, in attesa di riuscire a investire nelle mie idee e nei progetti imprenditoriali che mi ero immaginato.
Caparbio, determinato e intraprendente, nonostante le difficoltà che inizialmente ebbi nel mettere in risalto le mie doti imprenditoriali, nel 2015 avviai la prima ditta individuale, appoggiandomi – per i capitali d’investimento di cui non disponevo – a esperti artigiani, piccoli e medi imprenditori, che mi sostennero nella fase di inserimento in alcuni indispensabili settori di riferimento.
Nel 2017 mi specializzai in Yacht Management e, due anni più tardi, in Hospitality Management: cominciai da quel momento a lavorare a 360 gradi in tutti i settori del lusso, offrendo servizi e prodotti di livello esclusivo a una clientela di nicchia.
La specializzazione in Food & Wine arrivò l’anno seguente, nel 2020, mentre, nel 2023, dopo molti sacrifici ho raggiunto la qualificazione in Luxury Management.
Nulla, nella vita, mi è stato regalato e questo lo rammento spesso, agli altri così come a me stesso, a riprova dell’amore che nutro per la mia professione.
Oggi i servizi esclusivi di Luxury Personal Concierge che fornisco alla mia clientela, italiana e internazionale, sono richiesti in ogni parte del mondo e il mio fine è soddisfare le esigenze di chiunque mi contatti, regalando, sempre, grandi emozioni.
Le stesse che in realtà, da trentacinque anni, riempiono tutta la mia vita!
Jacopo Mola ® – Luxury Personal Concierge
SCOPRI COME LAVORO
Jacopo Mola® Exclusive Partner Club