Balotta Maurizio, titolare e ideatore de IlmioBunker e Rivoltini Stefania General Manager
Il mio Bunker nasce da un’intuizione di Balotta Maurizio, titolare di un’azienda familiare le cui origini nell’edilizia risalgono al 1940; utilizzando il know how acquisito in anni di specializzazione nell’edilizia, ha realizzato questo nuovo progetto approfondendo lo studio della tecnologia svizzera per i Bunker. Creando una società ad hoc, coadiuvato da Rivoltini Stefania General Manager, è stato in grado di rispondere ad una crescente richiesta del mercato italiano, il BUNKER antiatomico.
BUNKER: Cos’é e dove si può costruire
Un bunker (o rifugio) antiatomico è un’opera edile realizzata in cemento armato, che ha la funzione di proteggere l’uomo dalle radiazioni nucleari.
Il protocollo standard prevede che un rifugio antiatomico venga realizzato sotto il livello del suolo, per due motivi:
- i raggi gamma, cadendo perpendicolarmente al suolo, vengono fermati dal terreno che impedisce la loro penetrazione
- Essendo sotto terra, il bunker non subirebbe l’impatto dell’onda d’urto nel caso si trovasse nel raggio d’azione dell’esplosione.
Il bunker che proponiamo è idoneo ad accogliere almeno quattro persone ed è completo di allestimento per garantire la permanenza in totale sicurezza per un periodo più o meno lungo in base alle tecnologie applicate.
Naturalmente sia il numero di persone accolte che la durata della permanenza all’interno possono essere personalizzate e rettificate con particolari accorgimenti. Le esigenze della sicurezza propria dei nostri clienti sono sempre considerate come priorità assoluta, quindi nulla è lasciato al caso.
Possono essere realizzate soluzioni piccole o grandi a piacere. Da un rifugio di primo soccorso ad un rifugio di lusso in cui poter vivere anche per periodi prolungati.
Inoltre per chi non avesse la possibilità di realizzare un bunker sotterraneo vero e proprio, siamo in grado di valutare le precise richieste del cliente ed adeguare un locale interrato e/o seminterrato preesistente ad una prima protezione dalla contaminazione nucleare, radiologica e batteriologica.